Dopo Calatafimi e Castellammare del Golfo, anche il Comune di Alcamo pensa all’organizzazione delle manifestazioni da inserire nel programma “Alcamo a Natale 2025”, un palinsesto di eventi, spettacoli e attività che animeranno la città dal 5 dicembre all’11 gennaio. L’avviso pubblico, rivolto agli enti del terzo settore, riguarda la progettazione e la realizzazione delle iniziative natalizie con lo scopo di promuovere socialità, inclusione e divertimento per tutte le età, valorizzare artisti, artigiani, realtà locali, rafforzare l’attrattiva turistica e l’identità culturale della città. Tutti i dettagli e l’avviso completo sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Alcamo.
Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate entro il 10 novembre. Per le manifestazioni natalizie, la giunta comunale ha stanziato un budget di 45 mila euro per la compartecipazione alle spese di realizzazione. Nel dettaglio, 20 mila euro saranno destinati alla sezione “mercatini”, ovvero mercatini di Natale con prodotti artigianali ed enogastronomici, gli altri 25 mila euro, invece, per il settore “musica, danza, teatro e animazione, ovvero concerti di varia tipologia (musica classica, corale, gospel, pop, folk, canto sacro), animazione per bambini, trenino di Babbo Natale, esibizioni folkloristiche e sfilate a tema natalizio, esibizioni di danza, istallazioni e mostre a tema natalizio, presepi viventi, laboratori artistici, spettacoli teatrali per adulti e bambini, opera dei pupi, urban trekking e itinerari artistici in centro storico, eventi sportivi, tornei di scacchi, tornei di burraco, iniziative a sfondo benefico.
Giovanni Dilluvio