Sicurezza stradale ad Alcamo marina, il consiglio comunale approva la mozione Ferrarella

Durante la seduta di ieri approvato anche un debito fuori bilancio

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
23 Ottobre 2025 15:53
Sicurezza stradale ad Alcamo marina, il consiglio comunale approva la mozione Ferrarella

Le criticità inerenti la viabilità ad Alcamo marina, con particolare riferimento al periodo estivo, sono state al centro di buon parte della seduta di ieri del consiglio comunale di Alcamo, tornato a riunirsi in sessione ordinaria. A innescare il dibattito in aula è stata una mozione presentata dal consigliere Francesco Ferrarella in merito alla possibilità di installare un autovelox fisso (o anche mobile) in un punto della strada che attraversa la popolata frazione balneare. Alla fine, l’atto è stato parzialmente modificato e votato all’unanimità dei presenti in aula: in pratica, s’impegna l’amministrazione comunale a predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica per migliorare la sicurezza stradale in quella zona della città, spesso teatro di incidenti anche gravi (e mortali).

La modifica si è resa necessaria dopo che il comandante della polizia municipale alcamese, Ignazio Bacile (ieri presente in aula in qualità di segretario comunale), ha chiaramente detto che le norme vigenti non consentono di poter installare un autovelox fisso nella strada di Alcamo marina. Quindi, per migliorare la sicurezza in quella zona occorre pensare e trovare soluzioni alternative, come la realizzazione di ulteriori dossi pedonali o l’installazione di rilevatori di velocità.

Per il resto, l’aula ha anche approvato un debito fuori bilancio di poco più di mille euro, mentre il consigliere Franco Orlando ha illustrato due interrogazioni presentate, rispettivamente, sulla recente nomina di un esperto in comunicazione da parte del sindaco Domenico Surdi e sull’abbattimento dell’ultimo albero secolare in zona Pigne di Don Fabrizio. In apertura di lavori, infine, c’è stato spazio per alcune comunicazioni da parte di vari consiglieri comunali ed è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei tre carabinieri rimasti uccisi qualche giorno fa nella cosiddetta strage da Castel D’Azzano.

Giovanni Dilluvio

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza