Si terrà il 2 settembre alle ore 10 a Palazzo Palagonia, a Palermo, la conferenza stampa di presentazione di "Fiume di vita", rassegna culturale e artistica di rigenerazione urbana e umana, finalizzata alla promozione di una nuova narrazione del territorio di Danisinni, nell’ambito dell’itinerario arabo normanno della città di Palermo, attraverso un intenso processo di partecipazione e promozione culturale e turistica. L’evento viene organizzato nell’ambito del progetto Mosaicando, finanziato dal Ministero del Turismo, e intende rafforzare l’accessibilità e la fruizione dei luoghi storici del quartiere, creando un ponte simbolico e concreto tra il bassopiano di Danisinni e la parte alta del rione, in un percorso che si snoda fino al Palazzo dell’Emiro e al Castello della Zisa, restituendo valore a spazi spesso marginalizzati.
Dal 5 al 14 settembre 2025 Fiume di Vita propone un’immersione emotiva e culturale, un racconto corale che si snoda tra pitture murali, performance, suoni, parole e gesti condivisi, che coinvolgono cittadini, artisti, associazioni, scuole, turisti e istituzioni locali in una serie di eventi, laboratori, installazioni e azioni creative.
Alla presentazione della rassegna interverranno Roberto Lagalla (Sindaco di Palermo), Fra Mauro Billetta (Parroco di Danisinni), Elena Salzano (Project ed Event Manager Mosaicando - RTI Ediguida inCoerenze) e Igor Scalisi Palminteri (Pittore di quartiere).
Comunicato stampa