Alcamo, la maggioranza Surdi perde un altro pezzo. Avila aderisce al gruppo misto

La consigliera lascia il gruppo "Avanti con Surdi"

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
21 Luglio 2025 23:18
Alcamo, la maggioranza Surdi perde un altro pezzo. Avila aderisce al gruppo misto

E’ tornato a riunirsi oggi pomeriggio, in seduta ordinaria, il consiglio comunale di Alcamo. A inizio lavori, il presidente Saverio Messana ha ricordato la strage di via D’Amelio e l’aula ha osservato un minuto di silenzio in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta uccisi il 19 luglio 1992. Dopodiché si sono svolte le comunicazioni da parte dei consiglieri comunali, a partire da quella della consigliera Miriam Avila, che ha annunciato le dimissioni dal gruppo consiliare “Avanti con Surdi” e il conseguente passaggio al gruppo misto.

Una decisione che la consigliere Avila ha motivato con le “evoluzioni politiche e le ambiguità” che hanno caratterizzato gli ultimi tempi in seno alla maggioranza che sostiene l’amministrazione comunale. La consigliera ha anche aggiunto di non condividere il percorso intrapreso dal Movimento 5 stelle e ha sottolineato “di prendere le distanze” da un’amministrazione ormai “passiva e autoreferenziale” e che ha scelto il “silenzio come metodo di governo”. La consigliere Avila ha poi rincarato la dose: “La mancanza di una programmazione adeguata e di una visione condivisa non è segno di efficienza, ma espressione di una incapacità politica e amministrativa”. Dunque, la maggioranza che sostiene il sindaco Domenico Surdi perde un altro pezzo, dopo che nei giorni scorsi aveva già deciso in tal senso Abc.

Dal canto suo, la capogruppo del Movimento 5 stelle, Elena De Luca, ha manifestato tutto il suo stupore per la decisione della collega Avila e per le dichiarazioni rilasciate in aula. Riflessioni a caldo sulla novità politica ha fatto anche il primo cittadino in fase di chiusura dei lavori. Surdi ha riferito di aver saputo proprio in aula della decisione della consigliera Avila e che al di là di tutto andrà avanti per la propria strada, cioè quella della buona amministrazione a disposizione della città.

Certo, verifiche e smottamenti politici ce ne saranno ancora, ma sarà tutto da vedere. Durante le comunicazioni sono intervenuti i consiglieri Franco Orlando, che è tornato a parlare di sanità e della bozza del piano della rete ospedaliera chiedendo maggiore coinvolgimento di tutto il consiglio comunale, Ignazio Caldarella, che ha chiesto notizie sul cosiddetto piano delle insegne, Giovanni Calandrino, Giuseppe Stabile e Francesco Ferrarella. La seduta è proseguita con l’esame di alcune interrogazioni e con l’esame e approvazione all’unanimità dei presenti in aula del punto relativo alla modifica del piano triennale degli acquisti di beni e servizi (per un ammontare complessivo di circa 700 mila euro).

Giovanni Dilluvio

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza