Sanità: a Trappeto torna l'open day itinerante dell'Asp

Appuntamento il 30 settembre in piazza Falcone Borsellino

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
20 Settembre 2025 09:23
Sanità: a Trappeto torna l'open day itinerante dell'Asp

Torna a Trappeto l’open day itinerante dell’Asp di Palermo. Una giornata dedicata a screening gratuiti, vaccinazioni, attività di prevenzione e informazione sanitaria. L’appuntamento è per martedì 30 settembre, dalle ore 10 alle 16.30, in piazza Falcone Borsellino, dove ad attendere i cittadini ci sarà il personale sanitario dell’azienda. “Un appuntamento davvero importante e di prevenzione”, evidenzia il sindaco Santo Cosentino, “un villaggio mobile di prevenzione e salute. Saranno diversi e totalmente gratuiti gli screening che la nostra comunità e quelle del comprensorio potranno effettuare comodamente a Trappeto. Ringrazio vivamente tutti gli operatori sanitari e i dirigenti per l’instancabile attività di prossimità, che consentono ai cittadini di usufruire nel proprio comune dei programmi di screening e prevenzione”.

Queste le prestazioni gratuite previste:

  • Screening del tumore della mammella: mammografia per donne di età compresa tra 50 e 69 anni, che non abbiamo effettuato la mammografia negli ultimi 2 anni.
  • Screening del tumore del collo dell'utero: HPV Test per donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni (da ripetersi ogni 5 anni); PAP-test per donne tra i 25 e i 29 anni (da effettuarsi ogni 3 anni).
  • Screening del tumore del colon retto: riservato a persone tra 50 e 69 anni di età; distribuzione del SOF TEST per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
  • Prevenzione cardiovascolare: Riservato a persone con più di 50 anni che non siano in cura per problemi cardiaci.

    Lo screening consiste: visita, ECG ed eventuale Ecocardio.

  • Screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse: L'esame è rivolto a tutte le fasce di età ad iniziare dagli adolescenti (che devono essere accompagnati dai genitori). Consiste in un prelievo venoso per la ricerca di HIV, Epatite C e Sifilide.
  • Screening del diabete: L'esame è rivolto a tutte le fasce di età e consiste nella misurazione della glicemia tramite prelievo capillare.
  • Screening visivo pediatrico e screening logopedico pediatrico: Riservato ai bambini tra 3 e 8 anni che dovranno essere accompagnati dai genitori.

    Un ortottista valuterà eventuali problemi visivi, mentre un logopedista quelli relativi ad eventuali disturbi del linguaggio.

  • Screening audiometrico: Rivolto a tutti i maggiorenni; il test valuta la capacità uditiva della persona identificando eventuale presenza di ipoacusia (perdita dell'udito).
  • Vaccinazioni: vengono effettuate tutte le vaccinazioni, sia obbligatorie che consigliate.
  • Sportello amministrativo: Gli operatori garantiscono le prestazioni che vengono effettuate nelle sedi dell'Azienda, come cambio-medico, rilascio duplicato tessera sanitaria.

    esenzione ticket per reddito e per patologia, nonché assistenza e supporto alle istanze provenienti dai cittadini.

  • Sportello PNES per le cure ai meno abbienti: Gli operatori forniscono attività di informazione e assistenza sul Programma Nazionale di Equità nella Salute che garantisce visite gratuite, fornitura di farmaci e protesi dentaria ai cittadini meno abbienti.
  • Prevenzione del randagismo: Attività di informazione e supporto sull'anagrafe canina, nonché impianto gratuito del microchip al cane o al gatto.
  • Ti piacciono i nostri articoli?

    Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

    In evidenza