Maltempo ad Alcamo, il comune chiede 200 mila euro alla Regione

Un contributo straordinario per intervenire urgentemente nelle zone maggiormente danneggiate

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
25 Settembre 2025 10:14
Maltempo ad Alcamo, il comune chiede 200 mila euro alla Regione

Il comune di Alcamo chiede 200 mila euro alla Regione per i danni causati dal maltempo di ieri e del 10 settembre scorso e, soprattutto, per intervenire celermente per evitare che si ripeta quanto accaduto in entrambe le occasioni nella zona del Santuario. La richiesta di contributo straordinario è stata messa nero su bianco in una delibera di giunta approvata ieri sulla base della relazione stilata dal centro operativo comunale.

L'acqua ieri si è riversata in modo impetuoso nel canale di scolo che inizia da via Luigi Capuana, già interessato nello stesso modo dal nubifragio del 10 settembre, al di sopra del sottostante canale tombinato, percorrendo la zona a monte del Santuario della Madonna dei Miracoli. Inoltre, i detriti sviluppati dall’azione erosiva della corrente idrica sono stati trascinati a valle fino al piazzale del Santuario Madonna dei Miracoli, in cui si sono accumulati e hanno favorito l’ingresso di acqua e fango all’interno della chiesa.

Ulteriore materiale di risulta è stato trascinato in vari punti dell’alveo del canale di scolo pubblico, dove erano in corso i primi lavori di ripristino della funzionalità idrica del canale medesimo aggravando ulteriormente la situazione. Si è verificato, inoltre, il crollo di alcuni muri perimetrali nella zona e sono crollati alcuni alberi in prossimità del perimetro del piazzale, col rischio di generare ulteriori occlusioni in seguito a nuove precipitazioni. Da qui, la necessità di intervenire urgentemente.

Anche per evitare che, alla prossima pioggia intensa, si verifichi una ulteriore recrudescenza del medesimo fenomeno di dilavamento incontrollato a valle, circostanza che potrebbe altresì alterare o compromettere il normale funzionamento dell’impianto di depurazione di contrada Valle Nuccio.

Giovanni Dilluvio

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza