L'8 Ottobre è la Giornata internazionale della Dislessia ed anche il comune di Alcamo aderisce alla campagna dell'Organizzazione Internazionale per la Dislessia e la Famiglia (DISFAM, organizzazione spagnola fondata nel 2002) e dell'Osservatorio Internazionale per la Dislessia e altre specifiche difficoltà di apprendimento (OIDEA) che invitano ad illuminare un monumento, per sensibilizzare la cittadinanza su questo disturbo dell’apprendimento. La Giornata ha il patrocinio dell’Associazione Italiana Dislessia. Mercoledì sera il Monumento ai Caduti, piazzetta IV novembre (accanto Chiesa Madre) sarà illuminato di turchese, il colore associato a calma, equilibrio e armonia emotiva, qualità che possono aiutare a ridurre lo stress e l'ansia legati ai disturbi dell'apprendimento.
La scelta del colore turchese vuole essere un modo visibile per unire la comunità attorno alla causa della dislessia. Si ricorda che i Disturbi specifici dell'apprendimento, che colpiscono fra il 5 e il 10% della popolazione mondiale, sono spesso invisibili e possono determinare, soprattutto se diagnosticati tardivamente, difficoltà nel percorso scolastico e professionale, con ricadute negative sulla realizzazione personale degli individui. Sensibilizzare la popolazione è un segnale per focalizzare l’attenzione su questo disturbo che riguarda difficoltà nella lettura, nella comprensione dei testi e nella memorizzazione delle definizioni.
Comunicato stampa