Due punti entro i limiti di legge e un altro, invece, fortemente inquinato. E’ il bilancio dell’attività di campionamento svolta in questo parte del territorio da Goletta Verde nelle settimane scorse, nell’ambito dell’ormai consueto report annuale di Legambiente sulle qualità delle acque in tutta Italia. Nel dettaglio, in provincia di Palermo sono stati 8 i punti campionati: 5 a mare e 3 nelle foci. Tutti i punti a mare sono risultati entro i limiti: tra questi, figurano la spiaggia della Praiola, a Terrasini, e la spiaggia Ciammarita, a Trappeto.
Anche se, per la spiaggia di Ciammarita, Goletta Verde “segnala che i valori sono risultati molto vicini al superamento dei limiti di legge. Le tre foci, invece, sono risultate tutte fortemente inquinate: tra queste, figura la foce del fiume Nocella in contrada San Cataldo, tra i comuni di Terrasini e Trappeto. In generale, il 44% dei campioni analizzati da Goletta Verde lungo le coste siciliane è risultato oltre i limiti di legge. Il monitoraggio della costa della Sicilia quest’anno si è svolto tra la fine di giugno e gli inizi di luglio.
In tutto sono stati campionati 25 punti, di cui 16 a mare e 9 in situazioni critiche di scarico, foci di fiumi o torrenti. Su 25 punti campionati, 14 sono risultati entro i limiti di legge e i restanti 11 hanno evidenziato criticità per una scarsa inefficiente depurazione. In particolare, 2 punti sono risultati inquinati e 9 fortemente inquinati.
Giovanni Dilluvio