Chiarimenti circa alcuni disservizi relativi nella linea ferrovia, l'unica Trapani-Palermo via Castelvetrano (dopo la chiusura della Trapani-Alcamo-Palermo via Milo nel 2013). Questo quanto chiede il Comitato Pendolari della Provincia di Trapani al presidente della Regione Renato Schifani, all'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò, al Dipartimento delle infrastrutture e della mobilità e dei Trasporti e alla Commissione III e IV Ars, e alla Direzione Regionale Sicilia Trenitalia.
"La tratta ferroviaria via Castelvetrano -si legge nella nota- necessità di un potenziamento infrastrutturale affinché vengano rimosse tutte le limitazioni che comportano ritardi (come i passaggi a livello). Dopo i recenti lavori alla linea con riapertura a giugno 2025 si sono verificati nuovamente disservizi con elenco di ritardi. Risulta che la maggior parte di ritardi è dovuta a passaggio a livello aperto, ad esempio a Marsala, Mazara del Vallo, Marausa o Petrosino. Inoltre si chiedono maggiori frequenze in tutti orari con aumento corse, risulta inoltre potenziare le corse nei festivi e prefestivi per turisti e abitanti in occasione del rilancio dell’aeroporto Vincenzo Florio.
Si chiedono inoltre notizie riguardo il progetto dei lavori della ferrovia Palermo Alcamo-Trapani Milo, insieme al sottopasso ferroviario di via Marsala non ancora iniziati".