Così come a Balestrate, anche sul litorale di Trappeto e Terrasini non sarà consentito accendere falò o portare tende in spiaggia a Ferragosto. I divieti sono stati disposti con propria ordinanza dai sindaci dei due comuni, rispettivamente Santo Cosentino e Giosuè Maniaci. Nel dettaglio, a Trappeto nelle spiagge San Cataldo, Piano d’Inferno, Ciammarita, Praiuledda e Lido Casello Beach è vietato a tutti gli esercizi commerciali la vendita con asporto di qualunque bevanda (alcolica e non alcolica) in bottiglie e bicchieri di vetro.
Tale divieto vale anche per tutte le attività che si trovano in prossimità delle spiagge. E’ consentita soltanto la vendita sul posto in contenitori di plastica. E’ fatto divieto a tutti di portare con sé in spiaggia legna o altro materiale idoneo all’accensione di fuochi, così come è fatto divieto di portare in spiaggia bottiglie di vetro. Infine, è fatto divieto di allestire picnic con sedie e tavoli e di campeggiare con tende. Tali divieti resteranno in vigore dalle ore 7 del 14 agosto alle ore 7 del 15 agosto.
Nelle stesse 24 ore è fatto divieto di accesso e sosta veicolare nel lido Casello Beach, a esclusione di coloro muniti di pass disabili e dei veicoli delle forze dell’ordine. A Terrasini in vigore più o meno gli stessi divieti. L’ordinanza a firma del sindaco Giosuè Maniaci, fermo restando il divieto di vendita di alcolici ai minori, dispone il divieto di recare con sé bottiglie di vetro e, comunque, alcolici e superalcolici presso le spiagge “Praiola”, “Cala Rossa”, “San Cataldo” e, in genere, presso tutti gli accessi al mare del territorio comunale.
E’ fatto divieto, inoltre, di portare nelle stesse spiagge legna e quant’altro necessario ad accendere fuochi, che rimangono comunque vietati, ed è fatto divieto a tutti di trasportare, allocare e utilizzare tende ed attrezzature per il campeggio, nonché di bivacco in tutto il litorale di Terrasini. I divieti scatteranno alle ore 7 del 14 agosto e resteranno in vigore fino alle ore 7 del 16 agosto.
Giovanni Dilluvio