Si terrà giovedì 25 settembre, a partire dalle ore 17:00 in via Torquato Tasso 23 ad Alcamo, l'incontro pubblico informativo "Consumatore consapevole e responsabile - Per tutelarsi nell'era del digitale". L'incontro fa parte del progetto Digital Mentis di Federconsumatori Sicilia, Aiace e UGCONS, finanziato nell'ambito del programma della Regione Siciliana con fondi MIMIT.
Digital Mentis ha come scopo principale quello di diffondere la cultura del digitale, che spesso vuol dire anche fare opera di alfabetizzazione digitale, al fine di rendere il web un posto utile e sicuro per tutti. Ma anche per evitare che chi non ha le competenze di base dell'ecosistema digitale venga tagliato fuori.
Il focus del progetto, e in particolare dell'incontro di Alcamo, è la sicurezza online: la conoscenza e consapevolezza dei rischi del web, infatti, è la prima difesa del consumatore. L'incontro sarà gratuito e aperto alla cittadinanza.
"Digital Mentis - afferma Alfio La Rosa, presidente di Federconsumatori Sicilia - è un progetto che era necessario: oggi è tutto digitale e tutto online e questo apre le porte ad enormi vantaggi. Ma anche a grandissimi pericoli e al rischio, da non sottovalutare assolutamente, che si crei una sorta di digital divide culturale: se tutto è digitale, infatti, chi sa usare il web va avanti, chi non lo sa usare resta indietro. Penso in particolare - conclude La Rosa - ai soggetti più deboli: anziani, in primis, ma anche persone economicamente più fragili, che non possono dotarsi delle ultime tecnologie disponibili. Basti pensare all'AI: oggi quella di base è per tutti, ma quella più raffinata e potente ha costi abbastanza elevati".
All'incontro del 25 aprile, oltre ai rappresentanti di Federconsumatori e delle altre due associazioni partner del progetto, sarà presente anche la segretaria provinciale della CGIL Trapani, Liria Canzonieri.
Comunicato stampa