Nella XXXII edizione di “Comuni Ricicloni” svoltasi oggi a Roma, Legambiente ha premiato gli enti locali rifiuti free per i dati del 2024 e su questi la Calatafimi Segesta città Rifiuti Free (comune tra 5 mila e 15 mila abitanti ) tra i primi 4 comuni siciliani avendo raggiunto 86,9 % di Raccolta Differenziata e soli 40, 4 kg pro capite annuo di residuo fisso (RSU). Il Sindaco Francesco Gruppuso esprime, con tutta l'amministrazione comunale, grande soddisfazione per questo ulteriore risultato che premia ogni singolo cittadino per la civiltà consolidata in questi anni raggiungendo riconoscimenti non solo regionali ma nazionali.
Un risultato, continua il sindaco, che ci rende orgogliosi della nostra comunità attenta all'impegno e all' impronta quanto più ecologica possibile. Un trend che dal 2022 è in continua crescita e decisamente positivo, che ha portato l'amministrazione comunale di Calatafimi Segesta a essere tra i pochissimi comuni italiani a ridurre, seppur di poco, la Tari rispetto a una media nazionale di un aumento del 10% circa. Il servizio di raccolta differenziata è gestito dalla società Agesp e con il coordinamento del settore Ecologia del comune ovvero Arch.
Scandariato Francesco a cui si estendono i complimenti.
Il Sindaco Francesco Gruppuso