Dura presa di posizione a Castellammare del Golfo da parte di Confintesa Trapani. Il segretario territoriale Giuseppe Monaco denuncia le precarie condizioni di lavoro degli ausiliari del traffico.
Ecco di seguito la nota diffusa:
"Nonostante gli ausiliari del traffico di Castellammare del Golfo, con determina sindacale del comune, abbiano visto ampliare a dismisura le loro competenze e responsabilità, il salario a 6,40 euro l’ora è rimasto invariato e lavorare a 40 gradi sotto il sole senza un abbigliamento adeguato e pochi spiccioli in tasca li fa anche un po’ arrabbiare: altro che lavoro povero… poverissimo”! Lo scrive il segretario territoriale di Confintesa Trapani, Giuseppe Monaco, in una nota inviata al sindaco del comune di Castellammare del Golfo e alla società Ecoparking srl.
“A seguito dell’ultimo incontro – prosegue Monaco - tenutosi a metà giugno a Palermo alla presenza del responsabile della società, le problematiche trattate non solo non hanno trovato risposte, ma si sono addirittura aggravate: gli abbigliamenti estivi adeguati ai 40° gradi patiti dal personale arriveranno forse la prossima estate? Nonostante le ridicole promesse, avevamo chiesto di erogare un “quid” economico per bottigliette d’acqua e carburante per coloro i quali devono raggiungere punti molto lontani dalle sedi di servizio, Guidaloca ad esempio”.
Sempre secondo Confintesa, inoltre, gli ausiliari del traffico avrebbero assunto competenze di polizia urbana, essendo stati abilitati anche a spiccare sanzioni pecuniarie, decurtazioni dei punti sulla patente, e rimozione forzata dei mezzi di trasporto nei confronti dei trasgressori di cui agli artt. 7, 157, 158, 159 del Codice della Strada.
Una situazione insostenibile, insomma, che potrebbe portare ad alcune iniziative di natura legale da parte degli stessi ausiliari.