Castellammare, centro estetico abusivo scoperto dai finanzieri

Una donna è stata denunciata e segnalata all'agenzia delle entrate

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
21 Agosto 2025 09:07
Castellammare, centro estetico abusivo scoperto dai finanzieri

Aveva allestito a Castellammare del Golfo un vero e proprio centro estetico presso la propria abitazione completamente abusivo e sconosciuto al fisco, con tanto di pubblicità in bella vista sui social network. L’attività, però, è stata scoperta dai finanzieri del comando provinciale di Trapani e per la donna è scattata la denuncia. Gli accertamenti, eseguiti dai militari della compagnia di Alcamo, sono scattati a seguito di un attento monitoraggio dei social, dove la donna pubblicizzava molteplici trattamenti estetici, seppur priva di partita Iva e di iscrizione all’albo delle imprese artigiane. Le evidenze raccolte sono state, poi, arricchite dalle attività di controllo economico del territorio, che hanno permesso di rilevare un notevole flusso di clienti da e verso il domicilio della donna.

Durante l’accesso ispettivo, condotto con il supporto di personale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, i finanzieri hanno scoperto un vero e proprio laboratorio di estetica completamente attrezzato per l’esercizio della professione, dotato di bancone, lettino, attrezzi per la lavorazione delle unghie, nonché di strumenti per la dermopigmentazione e per altri trattamenti estetici.

Gli approfondimenti condotti hanno altresì permesso di accertare che la titolare dell’attività, pur essendo in possesso di validi titoli abilitanti all’esercizio della professione, operava in completa assenza di partita Iva, di rilascio di documenti fiscali e di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, risultando pertanto “evasore totale”. Per tale motivo, oltre alla valutazione della relativa posizione fiscale, la professionista è stata segnalata sia all’Agenzia delle entrate per l’apertura d’ufficio della partita Iva sia al comune di Castellammare del Golfo per l’applicazione delle sanzioni di competenza comunale.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza