Alcamo si dota di una "Casa del Vino": il 25 ottobre l'inaugurazione

Il progetto promosso dal Comune con il Gal Castellammare del Golfo e l’Enoteca regionale siciliana

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
08 Ottobre 2025 10:28
Alcamo si dota di una

Sabato 25 Ottobre alle 18.00 la città di Alcamo presenterà un progetto ambizioso volto a celebrare la storia, la cultura e la tradizione vinicola del suo territorio; apice dell’iniziativa, la creazione della CASA DEL VINO di ALCAMO, che ha la sua sede all’interno del prestigioso Castello dei Conti di Modica.

La fortezza medievale, costruita a partire dal 1340 e di proprietà dei Conti di Modica dal 1410 al 1812, è la cornice ideale per un’esposizione che vuole celebrare la tradizione e la cultura del vino; le mura secolari del Castello diventeranno custodi di narrazioni, strumenti e testimonianze che hanno segnato il percorso di generazioni di viticoltori.

Il Progetto promosso dal Comune di Alcamo con il contributo del GAL Castellammare del Golfo e la collaborazione dell’Enoteca Regionale siciliana - Sicilia Occidentale è stato fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale: “Siamo entusiasti di aver dato vita a questo progetto, afferma il Sindaco Domenico Surdi, che nasce con l‘intento di valorizzare la ricchezza del nostro patrimonio enologico, offrendo ai visitatori un’esperienza che li guiderà attraverso le diverse fasi della produzione del vino, dalle antiche tecniche di coltivazioni della vite fino alle moderne innovazioni di una delle eccellenze italiane più conosciute dappertutto. Il museo, “la Casa del Vino”, non sarà un semplice spazio espositivo ma un vero e proprio centro di cultura e divulgazione, dove arte e scienza si incontreranno per raccontare il legame tra il nostro territorio e il mondo del vino, e per condividerne la passione”.

Mentre dal punto di vista strutturale, il nuovo intervento, all’interno dell’enoteca regionale della Sicilia occidentale, ha interessato l’ala Sud del Castello a piano terra, lo scalone in marmo rosso nell’ala Nord, le strutture lignee della torre a sud‐est del castello, il cortile interno, il camminamento sulle merlature; tutti spazi rivisitati per accogliere il pubblico.

La Casa del Vino di Alcamo - che si rivolge ai produttori e ai vignaioli che, con il loro lavoro dedicato alla cura della vite e alla sapiente trasformazione del frutto, creano prodotti unici e di qualità, - vuole essere una finestra aperta sul futuro della viticoltura, un’occasione per immergersi in un’atmosfera dedicata alla scoperta e alla diffusione dei migliori vini regionali e alla conoscenza delle tipicità agricole, agro−alimentari, ambientali e culturali del territorio.

La manifestazione del 25 ottobre, pensata per i professionisti del settore, gli appassionati e i semplici curiosi sarà una vera esperienza sensoriale volta a degustare le eccellenze vinicole locali e regionali, e momento di condivisione, per esaltare l’essenza della nostra terra, i sapori, i profumi capaci di emozionarci ad ogni assaggio.

L'evento sarà accompagnato da una performance dal titolo ‘Corpi Celesti’ che unisce danza, musica elettronica e voce, ideata e interpretata da Federica Aloisio e Angelo Sicurella; un'opera site-specific di musica sperimentale e danza contemporanea, concepita come un viaggio immersivo tra vissuti, immagini e paesaggi sonori. La performance si nutrirà delle peculiarità visibili e simboliche del luogo che la ospita, coinvolgendo il pubblico in un processo di riscoperta e condivisione dello spazio, ridisegnando nuove atmosfere.

Comunicato stampa  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza