Anche Forza Italia s'inserisce nel dibattito politico tuttora in corso ad Alcamo dopo le recenti novità emerse attorno all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Surdi, prima con l'addio alla maggioranza da parte di Abc e della consigliera Miriam Avila e, poi, con l'ingresso ufficiale in giunta da parte del Pd. "Dovevano cambiare Alcamo, proiettarla nel futuro con competenza, assicurare sviluppo e sostenibilità", affermano in una nota il segretario provinciale deglia azzurri e il segretario cittadino, rispettivamente Toni Scilla e Franco D'Angelo, "e invece è evidente il fallimento dell’amministrazione comunale sia dal punto di vista politico che amministrativo.
L’abbandono della maggioranza da parte di Abc, con il ritiro della propria delegazione assessoriale, e l'adesione della consigliera comunale Miriam Avila al Gruppo Misto dopo aver lasciato il gruppo “Avanti con Surdi” certificano l’inadeguatezza dell'azione politica demagogica e inefficiente del Movimento 5 Stelle che ha illuso la maggioranza degli alcamesi. Non sarà certo l’ingresso del Partito Democratico nella giunta comunale a risanare una condizione di irreversibile declino amministrativo.
Il Sindaco, inoltre, svolgendo anche il ruolo di segretario comunale in un altro comune, non è nelle condizioni di riservare le dovute attenzioni alle complessità che derivano dalla gestione di una città importante come Alcamo.Serve quindi archiviare quanto prima l’attuale amministrazione e, in tale direzione, è necessario un forte senso di responsabilità dei partiti del centrodestra affinché si possa definire una concreta ed efficace proposta politico-amministrativa in grado di determinare una prospettiva di sviluppo e di benessere per i cittadini di Alcamo.
Forza Italia si farà pertanto promotrice di un incontro, nei prossimi giorni, con tutto il centrodestra cittadino. La nostra comunità ha bisogno di passione, sostegno e visione".