Alcamo. Palazzo Vutano e parco Pastore, arriva il de profundis. Revocato il finanziamento

La decisione della Regione dopo i problemi e le criticità che vanno avanti da anni

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
28 Ottobre 2025 19:36
Alcamo. Palazzo Vutano e parco Pastore, arriva il de profundis. Revocato il finanziamento

Finisce nel peggiore dei modi la lunga e complessa vicenda relativa alla riqualificazione edilizia urbana del cosiddetto palazzo Vutano in via Mistretta e di parte del cosiddetto parco Pastore lungo corso Generale dei Medici. Dopo anni di tira e molla, avvio dei lavori e interruzioni, risoluzione di contratti e contenziosi, la Regione mette la parola fine al progetto revocando all’Istituto autonomo case popolari di Trapani il finanziamento di oltre 2,8 milioni di euro concesso nel 2018. Il relativo decreto di revoca è stato firmato oggi dal dirigente generale del dipartimento per le infrastrutture, Salvatore Lizzio.

Un finale amaro per una vicenda che si trascina da tanti anni e che avrebbe dovuto portare alla realizzazione di 22 alloggi popolare in via Mistretta e alla riqualificazione della zona in corso Generale dei Medici (con tanto di abbattimento dell’imponente muro di cinta e la realizzazione di un parco e di un parcheggio). Il decreto di revoca del finanziamento segue di qualche mese la deliberazione commissariale dello Iacp (datata 7 luglio 2025) di “chiusura operazione e presa d’atto riconsegna immobili” nella quale si prende atto dell’impossibilità di proseguire l’operazione in trattazione.

Sia la palazzina che l’area del corso Generale dei Medici sono state riconsegnate al comune di Alcamo. Inoltre, l’Istituto autonomo case popolari dovrà restituire alla Regione i 483 mila euro già erogati. Bisognerà capire, adesso, se e in che modo il progetto potrà essere portato avanti o verrà messa definitivamente la parola fine.

Giovani Dilluvio

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza