Alcamo, l'Itet Caruso unica scuola della provincia selezionata per i Campus formativi e tecnologici avanzati

In arrivo fondi del Pnrr per un ammontare di 750 mila euro

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
20 Agosto 2025 10:45
Alcamo, l'Itet Caruso unica scuola della provincia selezionata per i Campus formativi e tecnologici avanzati

C'è anche una scuola della provincia di Trapani tra quelle selezionate in tutta Italia per l'iniziativa relativa ai nuovi Campus formativi e tecnologici avanzati. Si tratta dell'Istituto tecnico-economico e tecnologico G. Caruso di Alcamo, piazzatosi al terzo posto nella graduatoria siciliana e prossimo destinataria di un finanziamento di 750 mila euro. In totale, le scuole selezionate sono state 54, su un totale di 436 candidature (in Sicilia 5 su 52). "Un risultato di prestigio", fanno sapere dalla scuola alcamese, "che porterà sul territorio un finanziamento di 750 mila euro, destinato alla creazione di un polo d’eccellenza dedicato alle nuove frontiere dell’innovazione: intelligenza artificiale, cybersecurity e robotica industriale".

Il progetto, denominato “Talenti in Rete: Campus Territoriale per l’Occupabilità”, "rappresenta", prosegue la nota del Caruso, "la naturale prosecuzione del percorso intrapreso con i laboratori territoriali per l’occupabilità, che già in passato hanno visto l’Itet Caruso protagonista nella realizzazione di spazi didattici avanzati in linea con le esigenze dell’industria 4.0". In particolare, l'iniziativa mira a rafforzare l’offerta formativa tecnico-professionale attraverso la creazione di campus multifunzionali e innovativi, strettamente connessi ai fabbisogni del tessuto produttivo locale.

L’obiettivo è costruire un ecosistema educativo aperto, flessibile e inclusivo, in grado di valorizzare le competenze del futuro e favorire l’integrazione tra scuola, mondo del lavoro, università ed enti di ricerca. Il nuovo campus offrirà laboratori all’avanguardia, già in parte operativi o in fase di progettazione. I destinatari non saranno solo gli studenti delle scuole superiori, ma anche giovani che hanno abbandonato il percorso scolastico, adulti in cerca di riqualificazione, migranti, disoccupati, donne e lavoratori in transizione professionale. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza