Al via domani gli apuntamenti dell'Estate Trappetese 2025

Il sindaco Cosentino: "Cartellone pensato per tutti"

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
25 Luglio 2025 13:59
Al via domani gli apuntamenti dell'Estate Trappetese 2025

Messo a punto dall'amministrazione comunale di Trappeto il cartellone delle manifestazioni estive 2025. Si parte con gli appuntamenti già questo fine settimana. “Abbiamo predisposto un cartellone – ha commentato il Sindaco Santo Cosentino – che possa essere apprezzato dalle varie fasce di villeggianti e residenti, con la collaborazione dell’associazionismo e delle altre istituzioni che operano sul nostro territorio. Il nostro turismo cresce e vogliamo variegare l’offerta, per diventare sempre più attrattivi. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono spesi per la realizzazione di questo programma estivo”.

Ecco di seguito il programma:

Sabato 26 luglio, ore 16.30, “Giornata della Sicurezza in Mare” presso la Base Nautica LNI-Porto di Trappeto, a cura della Lega Navale Trappeto-Partinico-Balestrate;

Domenica 27 luglio, ore 21,30, in occasione della Festa di San Pio, in piazza Falcone e Borsellino è in programma lo spettacolo di cabaret – "Manlio Dovì facce ride show”. A seguire presso lo scalo marittimo, giochi d’artificio a cura della Congregazione San Pio;

Dal 30 al 3 agosto, in piazza Umberto, a partire dalle 21,30, la rassegna musicale “Non Solo Classica”;

Il 2 e 3 agosto dalle ore 17, 9^ Memorial “Peppe-Paolo-Vincenzo” presso l’Impianto Sportivo S. Militello;

Il 4 agosto, alle ore 21,30 in piazza Falcone e Borsellino, sarà la volta di “Sanremo in 2” – Lidia Schillaci, Matteo Becucci e Samuele Palumbo in concerto;

Il 6 agosto, alle 21, sempre in piazza Falcone e Borsellino, concerto “Canta ‘nca ti passa”, III edizione, “Parenti street” e “The Sisters”, a cura della Pro Loco Trappeto;

Il 7 agosto, ore 21,30, in piazza Falcone e Borsellino, spettacolo “Il Circo di Fellini”, a cura di Aindartes; l’08 agosto, in piazza Umberto alle 21, presentazione del libro “Trappeto tra i ricordi” di Daniele Orlando. A seguire, spettacolo musicale di Gregorio Mangano Quintet “Venti di jazz…”;

L'11 agosto, alle 18,30 presso Piazza Marina “U Scaru”, 1 Sagra “Coppu d’amuri”, “Coppi di pisci frittu”. A seguire, in piazza Umberto, serata folk, “Canzoni per le Egadi” del maestro Tanino Gaglio, a cura dell’associazione Cocciu D’Amuri Trappeto;

Il 12 agosto, ore 19,30, sfilata dei carretti siciliani, canti e balli del gruppo folkloristico “Cocciu d’Amuri”, a cura dell’associazione Cocciu D’Amuri Trappeto;

Il 15 agosto, Ferragosto-Festa dell’Assunta, ore 22, Live Music “Made in Italy”, piazza Falcone e Borsellino. A seguire presso lo scalo marittimo, Giochi d’Artificio a cura dellaCongregazione Assunta;

Il 15, 16 e 17 agosto “La Sagra del Limone” presso il Lungomare San Giovanni Paolo II, con degustazione di prodotti tipici locali e la partecipazione di gruppi folkloristici e carretti siciliani;

Il 23 agosto, alle 21,30 in piazza Umberto, “Amleto Musical”, a cura della compagnia “Sartoria Caronte” e della Pro Loco Trappeto;

Il 12 settembre, a partire dalle 16, “Pesce D’Amare - Sagra del Pesce (piazza Assunta e via Trapani), organizzata in collaborazione con la Lega Navale Trappeto-Balestrate-Partinico e la Cooperativa pescatori di Trappeto, con esibizioni di gruppi folkloristici;

Il 28 settembre I^ Maratonina Città di Trappeto organizzata dall’associazione Universitas Palermo.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza