Trappeto: suolo pubblico gratis per 3 anni alle nuove attività commerciali

In consiglio comunale approvate anche misure agevolative per i cittadini in difficoltà

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
12 Novembre 2025 10:04
Trappeto: suolo pubblico gratis per 3 anni alle nuove attività commerciali

Il comune di Trappeto da oggi è più vicino ai cittadini. Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo Regolamento delle Entrate e le Modifiche al Canone Unico con cui saranno incentivate le nuove attività commerciali, esentandoli dal pagamento del suolo pubblico per tre anni, e i contribuenti in situazione debitoria saranno facilitati nel pagamento attraverso le rateizzazioni, che possono arrivare a 72 mensilità, e percorsi di confronto più trasparenti.

C’è grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale per l’approvazione di un doppio fondamentale pacchetto di riforme fiscali. Entrando nel dettaglio, arriva un incentivo all’apertura di nuove attività nel Comune con l’esenzione del suolo pubblico per tre anni. Per quanto riguarda i cittadini in situazione debitoria, sia col Comune che con l’Agenzia delle Entrate, sono introdotti nuovi principi che aiutano i contribuenti ad affrontare situazioni di difficolta: la possibilità di rateizzare fino a 72 mensilità; il principio del contradditorio, cioè il cittadino può partecipare attivamente al procedimento che poi porta ad un accertamento fiscale, per scongiurare che si arrivi all’atto impositivo è previsto il ravvedimento operoso che consente di saldare un tributo non pagato con sanzioni minime; viene esclusa l’eventualità che sia richiesto per due volte il pagamento della stessa imposta per lastessa annualità; e infine la proporzionalità delle sanzioni, che non devono essere eccessivamente punitive.

“Questi provvedimenti – ha detto il sindaco Santo Cosentino – sono espressione della volontà della nostra Amministrazione di stare accanto al cittadino, sia di chi già affronta delle incombenze debitorie nei confronti del Comune, con la possibilità di rateizzare, sia per chi vuole investire nella nostra città con nuove attività, che avrà la possibilità di non pagare per tre anni il suolo pubblico. L’intento ègarantire trasparenza e tutelare tutti i cittadini e contribuenti, calibrando un sistema fiscale più equo e moderno”.

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza