Scuola. L'Itet Caruso di Alcamo si aggiudica il contest provinciale "Stop alle dipendenze! Il coraggio della libertà"

Realizzato dagli studenti il cortometraggio intitolato "Ludo Vico Patia"

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
14 Novembre 2025 14:38
Scuola. L'Itet Caruso di Alcamo si aggiudica il contest provinciale

L’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Girolamo Caruso” di Alcamo, diretto da Vincenza Mione, conquista il primo posto alla manifestazione provinciale del progetto @Lab_School – Azioni di contrasto e prevenzione delle dipendenze, promossa dalla Rete She–Salus.

Il concorso, dedicato al tema “Stop alle dipendenze! Il coraggio della libertà”, ha visto la partecipazione di numerose scuole del territorio, impegnate nella realizzazione di elaborati audiovisivi e creativi volti a sensibilizzare le giovani generazioni sui rischi legati alle dipendenze. A trionfare è stato il cortometraggio dal titolo "LUDO VICO PATIA", dove i professori Andrea Grillo e Giuseppe Cascio sono stati i registi, realizzato dagli alunni dell’Istituto. Gli studenti non si sono limitati a interpretare le scene, ma hanno saputo utilizzare con grande competenza le moderne tecnologie digitali: dalle riprese al montaggio, dimostrando padronanza degli strumenti informatici e una notevole maturità espressiva.

Il corto affronta con realismo e sensibilità il tema della ludopatia, una dipendenza sempre più diffusa tra giovani e adulti. La narrazione culmina in un messaggio di forte impatto: l’integrazione, la partecipazione attiva e la vita sociale vissuta in sinergia con gli altri possono rappresentare un antidoto concreto per superare il disagio e riconquistare la libertà personale.

Il concorso “Stop alle dipendenze. Il coraggio della libertà” si inserisce nel quadro delle attività promosse dal progetto @Lab_School – Azioni di contrasto e prevenzione delle dipendenze, sostenuto dalla Rete Salus Scuole SHE Sicilia e finanziato dall’Assessorato Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, tramite l’Usr Sicilia. Destinata alle scuole statali e paritarie del primo e secondo ciclo, l’iniziativa mira a sviluppare consapevolezza sui pericoli derivanti dall’uso di sostanze, a promuovere corretti stili di vita e a rafforzare nelle comunità scolastiche il valore della libertà dalle dipendenze. Una Commissione di valutazione, costituita presso l’Ufficio XI - Ambito territoriale di Trapani, ha selezionato i quattro migliori elaborati per ciascuna categoria. La premiazione si è svolta il 12 novembre 2025, durante l’Evento Provinciale ospitato dal Cinema Teatro Ariston di Trapani e trasmesso in diretta streaming.

Il successo dell’Itet “Girolamo Caruso” rappresenta non solo un riconoscimento artistico, ma anche un importante traguardo educativo: testimonia l’efficacia della collaborazione tra docenti e studenti e la capacità della scuola di affrontare tematiche sociali complesse attraverso linguaggi innovativi. Un risultato che incoraggia la partecipazione al progetto e rafforza il ruolo della scuola nella prevenzione delle dipendenze, confermandola come luogo di crescita, responsabilità e libertà.

Comunicato stampa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza