Indagini su Cuffaro. Schifani dà il benservito agli assessori Dc Albano e Messina

Fuori dalla giunta regionale i due esponenti della Democrazia Cristiana

Redazione Prima Pagina Golfo
Redazione Prima Pagina Golfo
10 Novembre 2025 15:58
Indagini su Cuffaro. Schifani dà il benservito agli assessori Dc Albano e Messina

Fuori dalla giunta regionale i due assessori in quota Dc, Nuccia Albano e Andrea Messina. A dare il benservito è stato il presidente della Regione, Renato Schifani, a seguito delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto il segretario nazionale del partito ed ex governatore dell'Isola, Totò Cuffaro. In una nota, Schifani afferma: "Alla luce del quadro delle indagini che sta emergendo, riguardanti l’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro, ritengo doveroso riaffermare la necessità che il governo regionale operi nel segno della massima trasparenza, del rigore e della correttezza istituzionale, principi che rappresentano il fondamento stesso della buona amministrazione. In questa prospettiva, e fino a quando il quadro giudiziario non sarà pienamente chiarito, ritengo non sussistano le condizioni affinché gli assessori regionali espressione della Nuova Democrazia Cristiana possano continuare a svolgere il proprio incarico all’interno della Giunta regionale". 

"La nostra", aggiunge Schifani, "vuole essere una decisione improntata al senso di responsabilità, alla tutela della credibilità dell’istituzione e al rispetto dei siciliani, che confidano in un’amministrazione trasparente e coerente con i valori di correttezza e rigore che devono sempre ispirare l’azione pubblica. Questi valori costituiscono il cardine etico e politico su cui si regge il fondamento della mia azione politica per rappresentare l’interesse collettivo con autorevolezza e trasparenza. Non si tratta di una decisione di parte, né di un giudizio sulle persone, alle quali va il mio personale ringraziamento per l’impegno, la dedizione e il contributo offerto finora, ma di un atto di responsabilità politica e morale. In momenti come questo, chi ha l’onore e la responsabilità di rappresentare i cittadini deve saper anteporre il bene collettivo e la credibilità delle istituzioni a ogni altra considerazione».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza