Bilancio Partecipato 2025, ecco i progetti vincitori ad Alcamo

Redazione Prima Pagina Golfo

Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, il comune di Alcamo ha reso noti i progetti vincitori dell’edizione 2025 del cosiddetto Bilancio Partecipato, iniziativa attraverso la quale ogni anno vengono finanziati progetti presentati da singoli cittadini o associazione. Ebbene, sui 15 progetti presentati ne sono stati dichiarati vincitori 4, ovvero i più votati nell’ambito della procedura.

I progetti vincitori sono:

Pellegrinaggio ricreativo-culturale religioso (300 voi);

Alcamo, arte e unione (248 voti);

Viaggio Ricreativo (232 voti);

Beats and Heritage (141 voti);

In totale, i voti espressi per tutti i progetti presentati sono stati 1.737.

Il progetto “Pellegrinaggio ricreativo-culturale religioso” (politiche giovanili e della terza età), per un costo di 6.700 euro, prevede un pellegrinaggio di due giorni in Calabria per visitare il santuario di San Francesco da Paola per 38 persone di età superiore a 65 anni. Il progetto “Alcamo, arte e unione” (attività sociali, attività di integrazione culturali dei popoli ed educative), per un costo di 7.000 euro, prevede la realizzazione di laboratori gratuiti settimanali di danza e musica destinati a cittadini immigrati e alcamesi con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e culturale soprattutto delle persone in difficoltà, ma anche l’integrazione attraverso l’espressione artistica condivisa.

Il progetto “Viaggio Ricreativo” (politiche giovanili e della terza età), per un costo di 7.000 euro, prevede un viaggio ricreativo per anziani over 70 nella Sicilia orientale (Siracusa, Noto, Ragusa e Caltagirone”. Infine, il progetto “Beats and Heritage” (attività culturali e sportive), per un costo di 7.000 euro, prevede la realizzazione di una iniziativa culturale che unisca musica elettronica, narrazione storica e installazioni artistiche presso il Castello dei Conti di Modica.

Giovanni Dilluvio