Bambini e dispositivi multimediali, all'istituto Navarra di Alcamo tappa del progetto Nutric@are
Operatori del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp Trapani hanno illustrato martedí pomeriggio ad Alcamo il progetto “Nutric@re - crescere bambini felici” nel corso di un incontro sul tema delle relazioni adulti-bambini nell’era digitale, promosso dal Lions Club di Alcamo, in collaborazione con l’Asp e l’Istituto comprensivo Nino Navarra, che è stata sede dell’evento.
Il progetto dell’Asp Trapani ha come obiettivo promuovere il benessere mentale nei bambini, adolescenti e giovani con riferimento ai Programmi predefiniti 01 e 04 del Piano Regionale della Prevenzione. Le attività, coordinate dall’Osservatorio Infanzia e Adolescenza, sono a cura delle unità operative complesse Dipendenze Ser.D, Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, del gruppo di lavoro “Salute Medi@le” e dei Ri_Medi@Lab dell’Azienda sanitaria provinciale trapanese. Numerosi e attenti insegnanti e genitori che hanno gremito l’aula magna della scuola per l’incontro, moderato dalla presidente del Lions Club di Alcamo, Marina Militello, a dimostrazione di quanto l’argomento della dipendenza dalle tecnologie sia un tema molto sensibile e sentito dagli educatori e dalle famiglie.
Gli interventi degli esperti, la neuropsichiatra infantile Luana Paziente e i sociologi Francesco Lucido e Pietro Rappa, hanno catturato l’attenzione del pubblico soprattutto riguardo alle problematiche legate all’uso dei dispositivi multimediali ai bambini di 0-5 anni. Il Gruppo di lavoro Rimedi@Lab del DSM sta già lavorando su un percorso formativo per gli adulti, sul corretto uso delle tecnologie.
Comunicato stampa