Tre bagnanti in difficoltà a Terrasini salvati dalla guardia costiera

Redazione Prima Pagina Golfo

Tre bagnanti in difficoltà, a causa delle avverse condizioni meteomarine, sono stati tratti in salvo ieri pomeriggio nei pressi dello scoglio "La Praiola", a Terrasini, dove personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terrasini, sotto il coordinamento della Sala Operativa della Direzione Marittima di Palermo, è intervenuto a seguito di una segnalazione giunta al Numero Unico di Emergenza. La Guardia Costiera ha disposto l’immediato intervento dei propri mezzi navali: la motovedetta classe “800” e il battello in servizio presso il porto di Terrasini. I malcapitati sono stati individuati, ma la forte risacca, il consistente moto ondoso proveniente da nord-est e il basso fondale hanno reso impossibile il recupero diretto con le unità navali.

Un militare della Guardia Costiera di Terrasini, già impegnato in attività di assistenza a terra, congiuntamente a un cittadino intervenuto volontariamente, si sono pertanto tuffati prontamente in mare dalla costa antistante, riuscendo a raggiungere i tre bagnanti. Grazie all’impiego di un salvagente anulare assicurato a una cima e al supporto del personale della Guardia Costiera operante a terra, tutti e tre i bagnanti sono stati messi in salvo. I tre (due uomini e una donna) sono risultati in buone condizioni generali, sebbene provati dall’accaduto. Solo la donna è stata affidata alle cure del 118 per ferite superficiali ed escoriazioni. La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera rinnova l’invito ai bagnanti ad adottare la massima prudenza in mare, consultando i bollettini meteorologici, evitando la balneazione in condizioni non sicure e astenendosi da comportamenti che possano mettere a rischio la propria e l’altrui incolumità.

Nel frattempo, poco fa il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, ha ringraziato pubblicamente gli uomini della Guardia costiera del Tenente di vascello Giovanni Sicuro e i cittadini che si sono adoperati mettere in salvo i tre bagnanti. "Vogliamo ribadire a tutti", è l'invito del Primo cittadini, "di avere atteggiamenti prudenti in mare, ancor più quando il mare presenta condizioni così pericolose. Non si può mettere a rischio la vita delle persone in maniera così avventata".