Tragedia di monte Inici del 1979, messa in ricordo dei 4 operai forestali deceduti
Celebrazione nella sede del distaccamento Forestale di Castellammare del Golfo in memoria dei 4 operai forestali che, il 12 luglio del 1979, persero la vita su monte Inici nel tentativo di spegnere un incendio. In memoria di Fortunato Catalano, Andrea Zichichi, Salvatore Guitta e Mario Poma, i 4 operai forestali originari di Valderice e Buseto Palizzolo, oggi il ricordo nel corso di una cerimonia con la deposizione di una corona d’alloro e la messa in suffragio celebrata da don Antonino Vilardi nella sede forestale di Castellammare del Golfo, dove si trova anche la direzione della Riserva naturale dello Zingaro.
Con i familiari degli operai scomparsi, alla commemorazione era presente la dirigente del Corpo forestale della Regione Siciliana, Dorotea Di Trapani, con l'ispettore ripartimentale della forestale, Francesco Trapani, il direttore della riserva dello Zingaro, Pietro Miceli, il commissario capo del distaccamento di Castellammare del Golfo, Nicolò Cardile, il sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto e la vicesindaca edassessore all'ambiente, Lorena Di Gregorio. Un “estremo sacrificio in difesa della natura” quello dei 4 forestali morti su monte Inici, come recita il monumento forestale di Vallelunga, eretto in memoria di Fortunato Catalano, Andrea Zichichi, Salvatore Guitta e Mario Poma: tre di loro furono arsi vivi, mentre un altro morì per asfissia.