Tornano le "Albe" al teatro di Segesta

Redazione Prima Pagina Golfo

Tornano le “albe” al Segesta Teatro Festival 2025. Nel silenzio carico dell’aurora, tra le pietre millenarie del Teatro Antico, due spettacoli unici ti aspettano all’alba. Due visioni. Due modi diversi di guardare l’amore, la guerra, la trasformazione. Il primo appuntamento è per domenica 10 agosto alle ore 5 con il “Polifemo Innamorato” di e con Giovanni Calcagno. Un racconto mitico tra parole, danza e marionette corporee. Il Ciclope e il suo amore impossibile. Una favola antica, tra suoni mediterranei e lingue perdute, che si fa poesia dell’alba.

Con le musiche di Puccio Castrogiovanni. Coproduzione La Casa dei Santi / Scenario Pubblico. Il secondo appuntamento è per venerdì 15 agosto, sempre alle ore 5, con “Le Fenicie”, coreografie di Michela Lucenti. Un'alba che è grido e preghiera. Un corpo a corpo con Euripide, un elogio fisico e radicale della democrazia, tra danza e parola, in una prima nazionale che accende la scena di significato. Due albe. Due atti di rinascita. Vivere il teatro a Segesta non è solo vedere uno spettacolo: è essere parte di un rito collettivo, sotto il cielo che cambia colore.

Programma completo del Festival su www.segestateatrofestival.com.

Acquista subito su CoopCulture o Vivaticket. Info e prenotazioni (anche #CartaDocente) al numero ‪‪+39 389 295 9634 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00)