Ricordato a Cinisi il socialista Salvatore Zangara: ucciso dalla mafia nel 1983
E’ stato ricordato ieri a Cinisi Salvatore “Totò” Zangara, socialista e segretario del locale, vittima innocente della mafia ucciso l’8 ottobre 1983, a soli 52 anni, nel corso di un agguato mentre si trovava casualmente in piazza. Un momento di memoria e riflessione in aula consiliare promosso da Libera Palermo, assieme a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e al Circolo Musica e Cultura, patrocinato dal Comune di Cinisi, con la partecipazione di studenti dell’Istituto comprensivo di Cinisi, delle istituzioni e dei cittadini, per non dimenticare e continuare a lottare per la giustizia.
Gli interventi di Luisa Impastato, Maria Clara Triolo, Salvo Ruvolo e Antonio Zangara hanno offerto spunti profondi sulla legalità, la giustizia e la memoria, coinvolgendo attivamente i ragazzi presenti, che hanno voluto dare anche loro un contributo all’incontro. La cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona di fiori davanti alla lapide che ricorda il luogo in cui fu ucciso Salvatore Zangara, in piazza Vittorio Emanuele Orlando.