Movida a Trappeto, ordinanza del sindaco Cosentino

Redazione Prima Pagina Golfo

Entrano in vigore oggi, a Trappeto, le nuove prescrizioni in ordine alla cosiddetta movida durante il periodo estivo. Lo prevede l’ordinanza sindacale firmata, ieri, dal sindaco Santo Cosentino al fine di regolamentare orari e limiti di emissioni sonore delle manifestazioni e dei trattenimenti musicali nei pubblici esercizi, nei luoghi pubblici e nei locali di intrattenimento, svago e assimilati (stabilimenti balneari). L’obiettivo è quello di tutelare, da una parte, le realtà economiche che operano sul territorio e, dall’altra, di salvaguardare altresì la qualità ambientale e la salute.

Un passo necessario, si legge nell’ordinanza sindacale, anche al fine di “prevenire quanto segnalato dai cittadini in merito a episodi di disturbo della quiete pubblica provocati dal volume eccessivo della musica e dal comportamento non sempre irreprensibile e civile tenuto nelle ore notturne da alcuni avventori”. Dunque, valutata anche l’esigenza di ridurre il disagio provocato da rumori, soprattutto nelle ore notturne, il sindaco Cosentino ha firmato l’ordinanza con la quale dispone, innanzitutto, che le emissioni sonore all’aperto saranno consentite, entro il perimetro urbano, tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 24 con un massimo di 70db e dalle ore 24 alle ore 1 con un massimo di 50db.

Divieto assoluto di diffusione musicale all’aperto dopo l’una. All’esterno del perimetro urbano e nelle zone extraurbane, invece, la musica è consentita tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 3. Ovviamente, le eventuali trasgressioni saranno punite con multa o anche con chiusura dell’attività.

Giovanni Dilluvio