Giubileo dei Giovani, 60 ragazzi in partenza da Alcamo, Castellammare e Calatafimi

Redazione Prima Pagina Golfo

Da domani a domenica 3 agosto 2025 si celebrerà il Giubileo dei Giovani, il più atteso e partecipato tra gli eventi giubilari dell’Anno Santo 2025. In particolare, per la Veglia di Preghiera con Papa Leone XIV a Tor Vergata sabato 2 agosto, i giovani saranno un milione da più di 140 paesi.Ricca la partecipazione dalla Diocesi di Trapani con circa 150 giovani di 11 gruppi parrocchiali cui si uniranno altri che parteciperanno singolarmente. Tra questi in 60 partiranno da Alcamo, Castellammare e Calatafimi.

Ma la GMG 2025 resterà nel cuore e nella mente dei giovani trapanesi non solo per gli incontri e le esperienze internazionali e la veglia con papa Leone, ma anche per un appuntamento speciale, un 'fuori programma' che li vedrà mercoledì prossimo 30 luglio in udienza privata al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella (ore 11).«In occasione del Giubileo dei giovani abbiamo pensato di chiedere al nostro compaesano e Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di incontrarlo per ascoltare una sua parola di speranza ai giovani della sua terra di origine - dice il direttore della Pastorale giovanile don Giuseppe Grignano-Il Presidente è stato lieto e cordiale nell'accogliere la nostra richiesta e noi siamo orgogliosi di poter ascoltare la sua saggezza e la sua lunga esperienza a servizio della Repubblica.

Siamo sicuri che questo momento ci aiuterà a riscoprire come rendere concreta la nostra speranza cristiana al servizio del bene comune e del nostro Paese», conclude.