Giornata mondiale dell’habitat, una tavola rotonda al Museo regionale di Terrasini
In occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat (World Habitat Day) istituita dalle Nazioni Unite nel 1985 e celebrata ogni anno in ottobre per riflettere sullo stato degli habitat naturali e sul diritto fondamentale a un ambiente sano e sostenibile, il Museo Regionale di Storia Naturale di Terrasini in stretta collaborazione con la Società Siciliana di Scienze Naturali intende offrire una riflessione a più voci, fra studiosi, collezionisti, istituzioni, cittadini, giovani generazioni sul lungo cammino che, a partire dagli anni Settanta, ha portato l’Isola a dotarsi di strumenti di conoscenza, sensibilizzazione e protezione del proprio patrimonio naturalistico, grazie a figure come Marcello Carapezza, Vittorio Emanuele Orlando, Fulco Pratesi, Franco Russo, protagonisti a partire da quegli anni, di importanti battaglie per la conservazione della natura in Sicilia.
Per l’occasione, quindi, domani mattina alle 10, presso la sede di Palazzo D’Aumale, si terrà una tavola rotonda dal titolo “Cinquant’anni di conservazione della natura in Sicilia” dal 1975 al 2025”. Un’occasione, evidenzia il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, “per parlare di sostenibilità ambientale, di rispetto per la natura e tanto altro”. Contestualmente, la sezione naturalistica del museo verrà intitolata a Vittorio Emanuele Orlando, già Sindaco di Terrasini, che proprio per la nascita e lo sviluppo del museo e delle sue collezioni fu principale protagonista.