Gemellaggio Cinisi-Dolzago, il sindaco Abbate in visita in Brianza
Nell'ambito del gemellaggio sancito lo scorso 9 maggio nel segno della memoria di Peppino Impastato, il sindaco di Cinisi, Vera Abbate, e il presidente del consiglio comunale, Antonina Candido, lo scorso weekend si sono recate a Dolzago (provincia di Lecco), comune con il quale è stato savviato una sorta di percorso comune nel segno della legalità. La delegazione di Cinisi, accolta dal sindaco Paolo Lanfranchi, è stata ospite dal 14 al 16 novembre, incontrando istituzioni, scuole, associazioni e cittadinanza in un fitto programma di appuntamenti dedicati a legalità, partecipazione e scambio di buone pratiche.
Venerdì 14 novembre i ''gemelli'' sono stati accolti in municipio; a seguire visita alla chiesa di Sant'Alessandro, località Cavonio e incontro alla scuola primaria che verrà intitolata a Felicia e Peppino Impastato. In serata partecipazione alla serata ''La democrazia è in crisi?'' promossa in sala Ticozzi a Lecco. Sabato 15 la delegazione ha potuto conoscere l'itinerario Manzoniano di Lecco e lo spazio de Il Giglio, di cui la dolzaghese Beatrice Civillini è coordinatrice. In serata cena con gli Alpini di Dolzago. La permanenza in Brianza si è chiusa domenica 16 novembre con una visita alla pizzeria Fiore: l'occasione ha consentito un approfondimento sull'Operazione Wall Street a cura di Alberto Bonacina, presidente di Libera.
"La visita" a Dolzago, evidenzia i sindaco Abbate, "ci ha offerto anche l’opportunità di conoscere da vicino esperienze significative di riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata". Il gemellaggio tra Cinisi e Dolzago, aggiunge, "rappresenta un percorso dal valore profondo, che rafforza la memoria e l’impegno civile ispirati da Peppino Impastato e da sua madre, Felicia Bartolotta Impastato, e consolida un legame autentico tra le nostre comunità".