Controlli dei carabinieri tra Partinico e Borgetto: 1 arresto e 7 denunce
Nell’ultimo weekend i Carabinieri del Gruppo di Palermo hanno dato corso ad una serie di servizi straordinari di controllo del territorio, sia nel territorio del capoluogo che in provincia.
Le attività dei militari sono state indirizzate principalmente al contrasto delle diverse forme di illegalità diffusa, con particolare riguardo ai reati predatori, anche violenti, e in materia di stupefacenti, oltre che finalizzati alla prevenzione di incidenti stradali e di comportamenti scorretti e irresponsabili alla guida, soprattutto nelle aree del territorio maggiormente frequentate dai giovani e interessati dal fenomeno della movida.
A Partinico, un 55enne è stato arrestato perché colto in flagranza di reato per la cessione di due dosi di sostanza stupefacente (una cocaina e una marijuana). All’esito della convalida dell’arresto è stato poi sottoposto agli arresti domiciliari.
Durante i controlli alla circolazione stradale eseguiti a Partinico e Borgetto, i Carabinieri della locale Compagnia hanno sorpreso 6 conducenti con un tasso alcolemico ben superiore ai limiti consentiti dalla legge, in alcuni casi quasi 4 volte superiore al limite. Anche loro sono stati denunciati in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza.
Nell’ambito dei controlli in materia di mala movida, un 42enne, che aveva organizzato una serata danzante presso una villa privata a Partinico, è stato segnalato alle Autorità Giudiziaria e Amministrativa. I militari della locale Compagnia Carabinieri hanno infatti riscontrato che l’uomo aveva organizzato una serata danzante, con pagamento all'ingresso, senza alcuna licenza comunale per l'agibilità dei locali né per la somministrazione di alimenti e bevande.
Importanti risultati sono stati inoltre conseguiti anche sul fronte del contrasto ai reati predatori. A Carini, i militari della locale Stazione, a distanza di poche ore dal fatto, hanno identificato e denunciato per furto aggravato tre palermitani, un maggiorenne e due minori, tutti con precedenti di polizia, i quali, nottetempo, dopo aver danneggiato il cancelletto esterno e una persiana, si erano introdotti in un pub del centro e si erano impossessati del denaro custodito nella cassa, dandosi poi alla fuga.
Comunicato stampa