Castellammare, operativa l'isola ecologica lungo la strada di accesso al porto

Redazione Prima Pagina Golfo

Nuovamente operativa l'𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 lungo la strada di accesso al porto di Castellammare del Golfo. Può essere utilizzata 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 per conferire i 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐚 𝐛𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐝𝐞. Sono oltre 300 le schede - distribuite dall’amministrazione comunale in collaborazione con la ditta Agesp e la capitaneria di porto - alle attività di Castellammare del Golfo che si occupano di noleggio imbarcazioni tra la cala marina ed il porto cittadino. L’immondizia prodotta a bordo delle imbarcazioni sarà dunque conferita nell’isola ecologica tramite apposita tessera consegnata ai diportisti dalle attività della zona e il gestore del servizio provvederà poi allo svuotamento periodico ed al conferimento nelle discariche di pertinenza. «Riattiviamo anche quest'anno 𝘭’𝘪𝘴𝘰𝘭𝘢 𝘦𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢 che si è dimostra un valido supporto per 𝘪𝘭 𝘥𝘦𝘤𝘰𝘳𝘰 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘳𝘦𝘢 𝘮𝘢𝘳𝘪𝘯𝘢 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘷𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘥𝘪𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘴𝘴𝘦𝘳𝘰 𝘳𝘪𝘧𝘪𝘶𝘵𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘢𝘯𝘥𝘰𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 - 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅a𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞 𝐥’𝐚𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐜𝐞𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐃𝐢 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐨.

L'attivazione dell'isola ecologica abbiamo già verificato che consente di mantenere il decoro di una zona frequentata da cittadini e visitatori. Anche quest'anno ringraziamo 𝘭𝘢 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘯𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘵𝘵𝘢 𝘈𝘨𝘦𝘴𝘱, i𝘭 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 Enrico 𝘊𝘩𝘪𝘢𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘪𝘷𝘪𝘭𝘦 𝘈𝘯𝘰𝘱𝘢𝘴 𝘱𝘦𝘳 la vigilanza ed il 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 logistico».