Castellammare, approvati 8 debiti fuori bilancio in consiglio comunale e modifiche alla commissione Vinca
E’ tornato a riunirsi ieri sera il consiglio comunale di Castellammare del Golfo per l’esame di 12 punti all’ordine del giorno. In apertura di lavori, il consigliere comunale Epifano Bonventre ha ricordato la professoressa mazarese Maria Cristina Gallo, deceduta nei giorni scorsi, che per prima ha denunciato lo scandalo dei ritardi nella lavorazione dei referti istologici da parte dell’Asp di Trapani. L’aula ha anche osservato un minuto di raccoglimento sia per la professoressa mazarese che per i tre carabinieri deceduti nella strage di Verona. Dopodiché, il consiglio comunale ha approvato otto debiti fuori bilancio, tra i quali alcuni relativi ai ricorsi vinti dai cittadini presso il giudice di pace di Alcamo dopo aver ricevuto multe per eccesso di velocità rilevata dall’autovelox.
Via libera anche a una modifica e integrazione del regolamento di istituzione e di funzionamento della commissione consultiva per la valutazione di incidenza ambientale, che dà le consulenze ai fini della sottoposizione o meno alla procedura Via dei progetti urbanistici presentati al comune. In pratica, si tratta di una estensione delle competenze della commissione consultiva, ma anche di una migliore definizione delle procedure di nomina dei componenti degli ordini professionali attraverso l’introduzione del sorteggio come modalità di selezione dei professionisti (6) indicati dagli stessi ordini. Articolate ulteriormente le modalità di funzionamento della commissione, come per esempio l’introduzione della modalità telematica (e non solo in presenza) delle riunioni.
E’ stato ritirato, invece, l’atto relativo all’approvazione del regolamento per il trasporto scolastico a mezzo scuolabus comunale per consentire, ha riferito in aula l’assessore Maria Caleca, una migliore definizione dello stesso regolamento.
Giovanni Dilluvio