Alcamo Marina, presentato il progetto Spiagge Sicure e Centro Asia

Redazione Prima Pagina Golfo

Presentato stamattina, alla presenza delle istituzioni, delle autorità e della stampa, il Progetto Spiagge Sicure e il Centro Asia. “ Con il progetto Spiagge Sicure, un progetto che rigenera persone e luoghi, il nostro Comune in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, trasforma il litorale in un modello di accoglienza e civiltà, gli immobili confiscati alla mafia e riqualificati, un tempo simboli di illegalità, oggi vengono restituiti alla collettività per accogliere volontari, persone coinvolte in percorsi di giustizia riparativa e cittadini desiderosi di vivere una comunità più solidale - afferma il sindaco Domenico Surdi che continua - la spiaggia quale luogo vivo, partecipato e simbolico ed il Centro Asia dedicato all’accoglienza delle persone con disabilità motoria, con attività inclusive e momenti di svago, perché il mare deve essere fruito da tutti.

Abbiamo realizzato, attraverso la bellezza del mare e la gratuità del centro, una rete che unisce Stato, Comune, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera, per un’estate sicura e un progetto che guarda lontano con moderne tecnologie, mezzi e attrezzature professionali”. Infine, conclude il Sindaco, un Ringraziamento particolare al Prefetto di Trapani, dott.ssa Daniela Lupo, alla Presidente del Tribunale di Trapani, dott.ssa Alessandra Camassa, a Don Franco Finazzo, vicario foraneo, alla Croce Rossa e alla Protezione Civile, a tutte le autorità civili, militari, ai genitori di Asia, perché ognuno con la propria presenza ha dato valore ed importanza a questa giornata ed un ringraziamento ancora a tutto il personale comunale, perché tutti hanno contribuito alla presentazione del Progetto e del Centro Asia.

Il progetto “Spiagge Sicure Alcamo Marina” è il frutto di una co-programmazione e co-progettazione con il Terzo Settore, in particolare con la Croce Rossa Italiana, condiviso con l’Ufficio marittimo di Castellammare del Golfo. 6 postazioni con torrette di avvistamento attrezzate con personale qualificato e specializzato nel salvataggio a mare per la sicurezza dei bagnanti, sul litorale di spiaggia libera (dalle 9:00 alle 19:00 ogni giorno, dal 15 giugno al 15 settembre); un corridoio di lancio per natante per le operazioni di soccorso; un Centro nautico di coordinamento, situato in un appartamento confiscato sulla spiaggia di Alcamo Marina in zona “Catena, con una sala operativa di coordinamento con la Guardia Costiera.

0 Ed il centro di accoglienza - intitolato “Asia ” (la giovane dodicenne morta qualche anno fa, in un tragico sinistro stradale ad Alcamo Marina), in un altro immobile confiscato, per le persone con disabilità motorie con accesso diretto al mare, munito di comfort (spogliatoi, bagni, docce); un servizio di accoglienza e accompagnamento in spiaggia e assistenza alla balneazione, fornito di presidi per la mobilità (passerelle, carrozzine per la sabbia e per l’ingresso in acqua); tutte le attività ricreative e sociali organizzate nel centro sono a misura per le persone disabili; a servizio dell’immobile si trova una passerella in legno estesa circa 500 metri fino all’hotel la Battigia.