Ad Alcamo si presenta il libro "Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Sicilia"

Redazione Prima Pagina Golfo

Anche ad Alcamo giunge il progetto nazionale decennale, atto a riscoprire posti dimenticati o nascosti secondo l’ottica dell’“Urbex” - Esplorazioni e leggende raccolte attraverso i reportage di città fantasma, relitti e sotterranei nel mondo. Urbex, dall’inglese urban exploration (esplorazione urbana), ovvero “riscoperta”, l’esplorazione dei “doni nascosti”, gli Ascosi Lasciti.

Al riguardo, sabato 15 novembre alle 17.00, con il patrocinio del Comune di Alcamo, sarà presentato al Castello dei Conti di Modica, il libro “Abbandonati. Luoghi e paesi fantasma della Sicilia” (Ed. Giacchè) a cura dell’associazione culturale Ascosi Lasciti e del collettivo Liotrum Urbex Sicilia; a moderare sarà l’assessore alla rigenerazione urbana Mario Viviano, e dopo i saluti del Sindaco Domenico Surdi interverranno gli autori Crsitiano La Mantia e Giuliana Imburgia. Sarà possibile, inoltre, visitare la mostra fotografica dedicata ai luoghi abbandonati della Sicilia, grazie al lavoro interessante a cura dei fotografi, giornalisti, architetti, storici ed esploratori urbani referenti territoriali del progetto.

“L’iniziativa nasce - dichiara l’assessore Mario Viviano - grazie all’amore per i luoghi in rovina, creati, vissuti e poi dimenticati dall’uomo, i doni nascosti del passato, gli ASCOSI LASCITI, come racconteranno gli autori. Dobbiamo superare l’indifferenza e catturare l’occhio del passante - continua l’assessore – rimettere in moto la curiosità, il desiderio di conoscenza, per accorgersi di un patrimonio immobiliare nascosto, oltre all’importanza di raccontare aneddoti ed informare anche e soprattutto in un’ottica di rigenerazione urbana del patrimonio sia pubblico che privato”.

Comunicato stampa