A Trappeto spiagge più inclusive con il progetto "Il mare è di tutti"
Inaugurato a Trappeto il progetto “Il mare è di tutti”, con l’installazione nelle spiagge di Ciammarita e Casello delle passerelle per persone con disabilità, dotate anche di speciali carrozzine, sedie Job, che consentono di immergersi in acqua e fare il bagno in sicurezza.
“Siamo orgogliosi come Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Santo Cosentino – di avere fornito per la prima volta le nostre spiagge di ausili a supporto delle persone con disabilità. Lavoriamo da anni per abbattere le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità atutti, non soltanto in spiaggia ma anche nel centro urbano. Il nostro progetto è continuare in questa direzione e integrare sempre più questi ragazzi speciali nella vita della comunità.
Ringrazio l’Associazione Siciliana Medullolesi Spinali di Palermo, che ha curato il progetto, ele altre associazioni del territorio. Un grazie particolare l’onorevole Marco Intravaia che è sempre al nostro fianco in queste nostre sfide importanti per il territorio”. “L’inclusione di tutti i cittadini – ha ribadito Intravaia – è una battaglia di civiltà. Oggi Trappeto raggiunge un risultato importanteper la fruizione delle sue spiagge, ma non ci fermiamo certamente qua. Sono molto orgoglioso che proprio ieri sia stato firmato il decreto di assegnazione delle somme ai Comuni, come previsto da una norma da me fortemente voluta, per implementare i servizi balneari per i disabili.Complimenti al sindaco Cosentino e alla sua Amministrazione per l’attivismo e l’energia con cui si impegnano per migliorare la vita di tutti i cittadini trappetesi.
Questi risultati si raggiungono grazie alla collaborazione virtuosa fra Istituzioni e associazionismo”.
Comunicato stampa