A Terrasini la prima edizione del "Premio Saggistica"

Redazione Prima Pagina Golfo

Nasce a Terrasini il “Premio Saggistica – Lingue, Letterature, Turismo, Territorio – Le parole e le cose”, iniziativa culturale e letteraria aperta a studenti e autori sui temi di saggistica, lingue, letterature, turismo e territorio. Lo prevede la delibera giunta approvata lo scorso 29 settembre con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione della scrittura saggistica nei suoi aspetti divulgativi e accademici, con particolare attenzione al territorio siciliano e italiano. La prima edizione del Premio, si legge nel disciplinare, “pone al centro la forza delle parole nel rappresentare, costruire e potenzialmente trasformare la realtà. Il premio intende esplorare come il linguaggio, la narrazione e la scrittura saggistica possano contribuire a una nuova consapevolezza della realtà, del territorio e dei territori, della sua storia e delle sue possibilità”.

Il Premio è articolato in tre sezioni: “Ragazzi”, riservato agli studenti e alle studentesse frequentanti il terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado; “Saggistica”, riservato agli autori che hanno raggiunto la maggiore età; “Premio Speciale della Giuria”, che andrà all’opera che si sia distinta per l’originalità, lo stile, la forza espressiva o il valore culturale

Per presentare gli elaborati c’è tempo fino al 15 ottobre (autori) e al 15 novembre (studenti) e lo si potrò fare inviando una mail agli indirizzi: protocollo.generale@comune.terrasini.pa.it o protocolloterrasini@pec.it.

I premi saranno delle targhe e attestati, mentre la cerimonia di premiazione si terrà, con data ancora da definire, presso la Biblioteca comunale di Terrasini.