A Cinisi tre giorni di festa con "La Cinisara"

Redazione Prima Pagina Golfo

Una grande festa popolare, scientifica e culturale animerà Cinisi nei giorni 13, 14 e 21 settembre 2025: La Cinisara – Expo, Food, Laboratori e Fiera Campionaria, l’evento interamente dedicato alla valorizzazione della vacca Cinisara, autentico simbolo identitario del territorio e orgoglio dell’agroalimentare siciliano. Per tre giornate, allevatori, produttori, artigiani, studiosi, operatori del gusto e visitatori si incontreranno lungo le vie di Cinisi per celebrare, tra degustazioni, spettacoli, mostre, convegni e laboratori, la “regina nera di Sicilia”.

IL PROGRAMMA

Sabato 13 settembre – Corso Umberto e Piazza V. E. Orlando

  • Ore 10:30 – Salone Comunale, Palazzo dei Benedettini
  • Convegno “La Cinisara… orgoglio cinisaro” con esperti del settore zootecnico e agroalimentare.
  • Durante tutta la giornata: mostre tematiche, esposizioni e videoproiezioni dedicate alla cultura pastorale e alla tradizione della Cinisara.
  • Domenica 14 settembre – Corso Umberto e Piazza V. E. Orlando
  • Dalle ore 10:00 – Apertura expo artigianale e mostre, raduno Vespa Club, dimostrazioni di mungitura, degustazioni di gelati, cannoli e prodotti tipici a base di latte e carne di Cinisara.
  • Pomeriggio e sera: spettacoli musicali, intrattenimento per famiglie, showcooking a cura di chef siciliani, degustazioni guidate e performance artistiche.
  • Mostre e videoproiezioni lungo il centro storico, tra cui “Rustica e
  • Ribelle – La Vacca che sfida il tempo” e il suggestivo Presepe Cinisaro.

    Domenica 21 settembre – Via della Libertà, Contrada Piano Napoli

  • Ore 9:30 – Apertura Fiera Campionaria della Bovina Cinisara.
  • Ore 11:00 – Presentazione del volume “Chianchi e chianchieri di vacca cinisara” di Alessio Palazzolo, con la partecipazione di studiosi e linguisti.• Dalle ore 12:30 – Degustazioni di carne e ricotta di Cinisara, spettacoli folkloristici e talk con esperti del settore
  • L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare e tutelare la razza bovina Cinisara, simbolo di biodiversità e qualità, attraverso un dialogo costruttivo tra istituzioni, ricerca, imprese e comunità locale. “La Cinisara è molto più di una razza bovina: è un emblema culturale, un marchio autentico della nostra terra. Con questo evento vogliamo promuovere non solo l’eccellenza dei suoi derivati, ma anche l’impegno degli allevatori, dei trasformatori edelle nuove generazioni che investono in un’agricoltura sostenibile e di qualità”.